Written by 18:01 Mobilità, News, Trending, Tutte le News

Italia su quattro ruote: un paese con 1,5 Auto a testa

Dalla Valle d’Aosta a Stoccolma, numeri, curiosità e contrasti sulla motorizzazione in Europa.
Scopri perché gli italiani sono tra i più dipendenti dall’auto e come alcuni Paesi stanno già virando verso una mobilità più sostenibile.

In Italia il rapporto tra abitanti e automobili è tra i più alti d’Europa: si contano infatti circa 700 auto ogni 1.000 abitanti, ben al di sopra della media UE, che si attesta intorno alle 550 auto per 1.000 abitanti.

Questa forte dipendenza dal trasporto privato riflette diversi fattori: dalla morfologia del territorio alle lacune del trasporto pubblico locale, in particolare nelle aree rurali o montane.


Le regioni più motorizzate d’Europa? Sei sono italiane

Secondo Eurostat, sei delle dieci regioni europee con il più alto tasso di motorizzazione sono italiane. In cima alla classifica c’è la Valle d’Aosta, con un dato sorprendente: 2.295 veicoli ogni 1.000 abitanti, a causa di un parco auto che include anche i veicoli immatricolati per motivi fiscali o stagionali.

A seguire:

  • Provincia di Trento – 1.521 auto ogni 1.000 abitanti
  • Provincia di Bolzano – 915
  • Umbria
  • Molise
  • Calabria

In queste zone, l’automobile non è solo una scelta, ma spesso una necessità. La scarsità di alternative di trasporto pubblico e le distanze tra i centri abitati contribuiscono ad alimentare l’uso dell’auto privata.


Il confronto con l’Europa

Nel 2023, il tasso medio di motorizzazione nell’UE era di 0,55 auto per abitante, con un lieve calo rispetto all’anno precedente.

Le regioni con meno automobili pro capite si trovano per lo più nel sud e nell’est Europa. Spiccano:

  • Mayotte (Francia d’oltremare) – 83 auto per 1.000 abitanti
  • Peloponneso (Grecia) – 206
  • Guyana francese – 223

La svolta elettrica in Europa del Nord

Mentre in alcune zone d’Italia l’auto è ancora imprescindibile, altre regioni europee puntano sulla mobilità elettrica. In testa troviamo:

  • Flevoland (Paesi Bassi)
  • Stoccolma (Svezia)

Qui le istituzioni locali hanno investito in infrastrutture di ricarica e promosso incentivi economici per veicoli elettrici, incoraggiando una transizione verso modelli di mobilità più sostenibili.

Se vuoi assicurare la tua auto e mezzo, contattaci oggi stesso per un preventivo!

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Close