Written by 15:22 Assicurazioni, News, Salute

Qualità delle cure, errori medici e sicurezza dei pazienti: l’appello dell’OMS

Questa è la prima volta che l’OMS Europa conduce una valutazione a livello regionale sulla qualità dell’assistenza sanitaria e sulla sicurezza dei pazienti nei Paesi membri. Secondo il nuovo rapporto dell’OMS Europa, intitolato “Taking the pulse of quality of care and patient safety in the WHO European Region”, circa il 5,2% dei pazienti nella regione ha subito errori medici durante le cure.

Il rapporto sottolinea l’importanza di migliorare la sicurezza attraverso investimenti in politiche nazionali per la qualità e una maggiore rappresentanza dei pazienti nella governance sanitaria. L’implementazione di tali piani potrebbe contribuire a un aumento dell’aspettativa di vita in salute e a una riduzione della mortalità per malattie non trasmissibili (MNT).

Il report mette in luce i legami tra qualità dell’assistenza sanitaria, aspettativa di vita, rischio di morte per malattie non trasmissibili e danni evitabili ai pazienti. I risultati rivelano che fino a 4 pazienti su 10 subiscono danni in ambito primario e ambulatoriale, e che almeno la metà di questi danni potrebbero essere evitati. Nonostante ciò, solo un terzo dei 53 Stati membri ha adottato un piano d’azione per la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti.

“Sebbene il legame tra la qualità delle cure, la sicurezza dei pazienti e i risultati in termini di salute e benessere possa sembrare ovvio, è cruciale che il nostro rapporto abbia dimostrato questo collegamento attraverso dati ed evidenze solide. I governi e i responsabili politici possono e devono utilizzare queste informazioni per apportare i cambiamenti urgenti necessari. Rafforzare la qualità dell’assistenza e la sicurezza dei pazienti non solo ridurrà la morbilità e salverà vite, ma contribuirà anche a ripristinare e rafforzare la fiducia del pubblico nelle autorità sanitarie e nei sistemi sanitari. Questa fiducia è essenziale per realizzare la visione finale dell’OMS: una salute per tutti”, ha dichiarato il dottor João Breda, responsabile dell’Ufficio dell’OMS per la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti.

Il rapporto rappresenta un appello all’azione per i governi, che devono dare priorità alla sicurezza dei pazienti e adottare politiche che riducano i rischi evitabili, migliorando al contempo la qualità delle cure per tutti.

Visited 16 times, 1 visit(s) today
Close